La strategia per la democrazia nella politica estera dell’Unione europea
In occasione delle crisi di Libia (febbraio-ottobre 2011) ed Ucraina (novembre 2013-marzo 2014), l’Unione europea ha garantito attivo sostegno politico, economico e militare a favore, in un caso, dei...
View ArticleLa spesa militare nel mondo: cresce in Africa e Asia, cala in Americhe ed Europa
L’Istituto sulla Pace ed il Disarmo (SIPRI),che ha sede a Stoccolma, ha comunicato in un rapporto reso noto in questi giorni i dati sulla spesa militare nel mondo. Il totale della spesa militare nel...
View ArticleDella crisi russo-ucraina, della corrente russofobia e di un recensore «di...
La recensione di Alessandro Vitale al mio volume, “Il conflitto russo-ucraino. Geopolitica del nuovo dis(ordine) mondiale” (Rubbettino Editore), ora comparsa sul sito della meritoria Associazione...
View ArticleIl vertice congiunto BRICS-SCO di Ufa: prospettive di integrazione per un...
Dall’8 al 10 luglio la Federazione Russa ha ospitato il vertice congiunto BRICS-SCO, evento che ha riscontrato ampia diffusione presso la stampa internazionale. È toccato alla città di Ufa fare da...
View ArticleMediterraneo: la scelta italiana
L’Occidente (Unione Europea e NATO) si trova posto oggi di fronte a due diverse sfide: una è quella proveniente dalla rinnovata assertività russa, l’altra dalle continue turbolenze nell’area...
View ArticleGli interessi cinesi nella Grecia della Crisi
Sin dall’inizio della crisi dei debiti sovrani, la Cina, con il suo capitalismo di Stato, ha investito considerevolmente nel paese ellenico, sfruttando la debolezza economica di Atene e l’immobilismo...
View ArticleL’AIEA e la Banca dell’uranio a basso arricchimento in Kazakhstan: un...
Il 27 agosto si è tenuta la cerimonia della firma dell’intesa tra il governo del Kazakhstan e l’Agenzia Internazionale dell’Energia Atomica (AIEA) per l’istituzione della Banca del combustibile...
View ArticleAssistenza allo sviluppo e sicurezza nazionale. L’Official Development...
Secondo quanto riportato in un comunicato dell’agenzia ICE, stando ai dati pubblicati dall’OCSE nell’aprile 2014, nel 2013 i fondi destinati all’Assistenza Ufficiale allo Sviluppo (Official Development...
View ArticleVol. V, No. 1 (Jan.-Jun., 2016) – Political geography and geopolitics: a...
Vol. V, No. 1 (Jan.-Jun., 2016) Political geography and geopolitics: a different story for new disciplinary limits Deadline for proposals: 15 November 2015 Deadline for articles: 30 January 2016...
View ArticleL’emergenza migranti nel Mediterraneo e il nodo libico
Il forte e repentino incremento quantitativo di popolazione immigrata, sbarchi di migranti e richieste d’asilo in Italia rivela una “emergenza migranti” che è necessario affrontare. Le operazioni SAR...
View Article